La battaglia di Pavia: la Biblioteca Bonetta celebra l'anniversario

Una vetrina tematica con testi e documenti ad hoc corredata da un video a cura di Alice Delmonte e un approfondimento sulla battaglia di Pavia e sui principali protagonisti, Carlo V e Francesco I, scritto da Luca Censavi

Disponibile il catalogo aggiornato degli audiolibri

Oltre 2000 i titoli disponibili in formato mp3 su CD, donati dall'associazione ADOV di Pavia. E in aggiunta a questi, i titoli disponibili su MedialibraryOnLine

Sconti al Teatro Fraschini per gli utenti della Biblioteca

Sconto del 50% sul biglietto per l'operetta "Scugnizza" esclusivo per gli utenti della Biblioteca Bonetta

L'Archivio storico racconta – l’Archivio di Luigi Robecchi Bricchetti (1855-1926)

Abbiamo iniziato un lavoro analitico di studio ed inventariazione dei diari, dei disegni, delle mappe e delle lettere del fondo Robecchi Bricchetti, e vi presentiamo in anteprima alcuni documenti.

 

L’Occidente che ha perso il senso è una polveriera di rancore: "Serotonina" di Michel Houellebecq

Il protagonista di “Serotonina”, il nuovo romanzo di Houellebecq, vive il crollo del desiderio sessuale, ultimo baluardo della sua personalità ‘liquida’, fragile e immatura. Decide di vivere in isolamento nella grande città, cercando conforto in sigarette, alcolici, tv e cibi preconfezionati, pronto a sfogare la sua depressione in rabbia sovranista e populista.

Hervé Jaouen, Vuoti di memoria

"Una sera le ho rimboccato le coperte. Mi aspettavo che mi dicesse: ‘Buonanotte, figlia mia’. Invece…ho creduto di avere capito male, ma lei ha ripetuto: Buonanotte, mamma’. Adesso ero sua madre! Le ho bisbigliato nell’orecchio: ‘Buonanotte, bambina mia’ "

Variazione orario di apertura della Biblioteca Ragazzi

A partire dal 9 febbraio e fino a fine marzo, il sabato pomeriggio si chiude alle 18. Con l'orario estivo, la chiusura del sabato si estende alle 19.

Speciale L'Archivio storico racconta - Le commissioni di epurazione, il caso di Pavia

Nell'estate pavese del 1945 i dipendenti del Comune di Pavia sono convocati dalle Commissioni di epurazione, uno degli strumenti per la “defascistizzazione” in atto in tutto il Paese.

 

A febbraio laboratori di inglese alla Biblioteca Ragazzi

Tutti i sabati di febbraio per i bambini dai 5 ai 10 anni

Febbraio alla Biblioteca Ragazzi

Il calendario delle attività di febbraio della Biblioteca Ragazzi

Ludmila Ulitskaja: due romanzi geniali e una delicata raccolta di racconti femminili

I libri "Daniel Štein traduttore", "Il sogno di Jakov" e "In quel cortile di Mosca" di Ludmila Ulitskaya e il disco "russian music"

Ilaria Mattioni, Stelle di panno

"I provvedimenti razziali del regime sono stati presi per tutelare la purezza del sangue italiano e per difendere lo Stato contro le congiure dell’ebraismo internazionale."

"Se da un cesto di mele non si toglie il frutto marcio, questo fa marcire anche gli altri. Ecco, il Duce ha scoperto che gli ebrei sono il marcio della società. Capisci che per te non è possibile rimanere in questa classe? Rischieresti di guastare le tue compagne."

 
Vai a pagina: 1234567891011121314151617181920212223242526272829303132

Vuoi ricevere la nostra Newsletter?