Le Biblioteche di Quartiere: un punto di riferimento per i cittadini
Le Biblioteche di Quartiere svolgono un servizio culturale di base allinterno del Sistema Bibliotecario del Comune di Pavia. Prevalentemente gestite da volontari, erogano i servizi della Biblioteca Pubblica e di informazione generale liberamente e gratuitamente a tutti i cittadini, rendendo effettivo il diritto allinformazione, allo studio, alla cultura e all impiego del tempo libero di tutta la Comunitą.
Le maggioranza delle biblioteche di quartiere nasce negli anni 70 e 80 per impulso dei Consigli di quartiere che offrono uno spazio allinterno delle proprie strutture decentrate nei diversi quartieri di Pavia per promuovere la lettura tra i cittadini e tra gli alunni delle scuole vicine. Con il successivo provvedimento di scioglimento dei Consigli le biblioteche mantengono la loro funzione di biblioteca decentrata di pubblica lettura e grazie allimpegno delle volontarie del Gruppo Biblioteche dellAssociazione UNITRE di Pavia e delle APS di riferimento rimangono a tuttoggi attivissime.
Coordinatrice: Delia Folli
Elenco delle biblioteche decentrate nei quartieri: