SmartOpac, la nuova app per consultare il catalogo

Disponibile in App Store e Google Play Store la nuova app per consultare il catalogo con tante interessanti novità

L'Archivio storico racconta - La demolizione della chiesa di Sant'Eusebio

Susanna Zatti ricostruisce le ultime vicende della chiesa di Sant’Eusebio, raccontandoci le diverse destinazioni a cui è andata incontro negli ultimi cento anni la chiesa, di origine longobarda e sede del vescovo ariano al tempo di re Rotari.

Memoria d'inchiostro - I messaggi segreti dei documenti antichi

Nel secondo episodio di "Memoria d'inchiostro" andremo alla scoperta dei segreti che si celavano all'interno delle cancellerie medievali

I tesori della Bonetta - Le incisioni del volume "Museo Cospiano”

Paolo Fornelli, esperto di stampe antiche, ci guida alla scoperta delle incisioni presenti nel volume "Museo Cospiano" conservato alla Biblioteca Civica "Carlo Bonetta" di Pavia.

 

In attesa della riapertura al pubblico, tutti gli aggiornamenti su biblioteche comunali e Archivio storico civico

Biblioteche e archivio sono ancora chiusi. In attesa del via libera, ecco come ci stiamo organizzando per una possibile e graduale riapertura al pubblico delle biblioteche comunali e dell’Archivio storico civico

Memoria d'inchiostro - Diploma di Berengario I

A partire da oggi e per ogni prossimo venerdì, faremo arrivare l'Archivio storico nelle vostre case, grazie alla gentile partecipazione di professori, studiosi e ricercatori e al nostro super efficiente staff! Buona visione del primo episodio della nuova rubrica Memoria d'inchiostro!

Chiusura al pubblico biblioteche comunali e Archivio storico civico fino al 13 aprile

In seguito al DPCM 1º aprile 2020, la chiusura delle biblioteche comunali e dell'Archivio storico è prorogata fino al 13 aprile. Ma ciò nonostante non vi vogliamo lasciare soli: eccovi tutte le informazioni.

Proposta musicale n.1

Apriamo oggi una nuova rubrica di contenuti per gli utenti della Biblioteca Bonetta: le Proposte musicali, a cura del maestro Antonio Tarallo. Questa volta il maestro Tarallo ci guida alla scoperta della sonata per pianoforte n. 23 in Fa minore, Op. 57, di Ludwig van Beethoven, comunemente chiamata Appassionata, composta tra il 1804, il 1805 e forse il 1806.

 

Gabriella Caramore “La parola Dio”

“La parola Dio”: un affascinante percorso di ricerca di Gabriella Caramore

Quattro "sonetti pandemici" di Stefano Tonietto / "che immunità di gregge è breve sogno"

Pubblichiamo oggi i primi quattro sonetti pandemici di Stefano Tonietto, del quale già avevamo presentato il poema comicavalleresco "Olimpio da Vetrego" 

Un’amicizia nel nome del Logos: l’epistolario tra Cesare Angelini e Paolo De Benedetti

Gianni Mussini ci accompagna alla scoperta del ricco epistolario tra Paolo De Benedetti e monsignore Cesare Angelini, rettore del Collegio Borromeo

 
Vai a pagina: 1234567891011121314151617181920212223242526272829

Vuoi ricevere la nostra Newsletter?