Riparte orario invernale della Biblioteca Ragazzi
A partire dal 16 settembre
A partire dal 16 settembre
Aperto il bando 2019, è possibile presentare la propria candidatura entro il 17 ottobre alle ore 14 (scadenza prorogata). Scopri tutti i dettagli
Disponibili online tutti i materiale del ciclo di incontri-laboratori organizzato dall'Archivio storico civico lo scorso giugno in occasione della Giornata Internazionale degli Archivi 2019
Una storia locale che ha un interesse nazionale
Nel romanzo di Nicola Fantini e Laura Pariani rivive - in una felice trasfigurazione letteraria - il mondo della Orta Novarese di fine Ottocento: condizione della donna, gelosia e vendette, interazione fra i vivi e i morti, amore come sentimento indefinibile irto di ostacoli e spesso funesto. Una narrazione dominata dal senso tragico, che pone domande senza risposta e apre varchi per addentrarsi nel profondo della psiche umana.
"Ho cercato di rendere la vita di Ahmed più bella, ma è stato lui a rendere migliore la mia. Gli ho detto grazie, ma nessuno di noi due è pronto a dirsi addio."
Franco Piccinini ci accompagna in un appassionante percorso retrospettivo tra scienza, fantascienza e fantastico puro ispirato dal cinquantesimo anniversario dallo sbarco sulla Luna
Slittano gli interventi di manutenzione, Biblioteca Bonetta e Archivio Storico saranno regolarmente aperti
Gli ultimi acquisti al 2 settembre 2019
A partire da lunedì 9 settembre 2019 la Biblioteca Civica C. Bonetta e lArchivio storico civico tornano all'orario invernale
Causa lavori la biblioteca Ragazzi resterà chiusa lunedì 22 luglio
Il prossimo 20 luglio saranno 50 anni dallo sbarco dell'uomo sulla Luna: per celebrare questo anniversario, invitiamo i nostri utenti in un percorso su MedialibraryOnLine alla ricerca delle risorse e documenti disponibili sulla Luna