Toggle navigation
Form cerca nel sito
Versione standard
Versione accessibile - alto contrasto
Voci dalla Bonetta
Biblioteca Bonetta
Servizi della Biblioteca
Cenni storici
Patrimonio
Risorse utili
Informazioni e contatti
Pavia Città che Legge
Kafka hub
Biblioteca Ragazzi
Servizi della Biblioteca
Cenni storici
Informazioni e contatti
Quartieri
SBI Soriga
×
Ricerca nel sito
Cerca
Sei in:
Home
Biblioteca Bonetta
Servizi della Biblioteca
Recensioni
Recensioni
Laura Pariani, Domani è un altro giorno disse Rossella OHara
Gli anni Cinquanta visti con gli occhi di Bambina
Franco Arminio, Cedi la strada agli alberi. Poesie damore e di terra
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, gente che sa fare il pane, che ama gli alberi e riconosce il vento
Lizzie Doron, Cinecittà
Uno straordinario racconto-testimonianza a due voci, ebraico-palestinese, sulla difficile convivenza tra due popoli e due culture.
Floriana Vitale, La Viola dei venti
Floriana Vitale, un'esordiente di talento.
Romano Màdera, Carl Gustav Jung
La via verso la saggezza secondo Jung.
Laura Pariani, Questo viaggio chiamavamo amore
Un romanzo su Dino Campana.
Amos Oz, Giuda
Giuda e il vero significato del tradimento.
Katherine Mansfield, Lettere
Le lettere di Katherine Mansfield e la meraviglia del quotidiano.
Janos Székely, Tentazione
Un grande romanzo sulla miseria nell'Ungheria negli anni '30.
Enzo Bianchi, Gesù e le donne
Nessuno ti ha condannata? Neanch'io ti condanno.
Paolo Mazzarello, Quattro ore nelle tenebre
Il prete coraggioso che salvò lo zio di Primo Levi.
John Niven, Le solite sospette
La cosa più divertente che leggerete quest'anno.
Vai a pagina:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Vuoi ricevere la nostra
Newsletter?
ISCRIVITI